Cos'è mamma natuzza?

Mamma Natuzza Evolo

Natuzza Evolo, soprannome di Fortunata Evolo (Paravati, 23 agosto 1924 – Paravati, 1 novembre 2009), è stata una mistica e stigmatizzata italiana.

Era conosciuta per i suoi fenomeni mistici, tra cui stigmate, emografie (scrittura con il sangue), bilocazione e visioni. Affermava di comunicare con Gesù, la Madonna, santi e defunti.

Nata in una famiglia povera, non frequentò la scuola e rimase analfabeta per tutta la vita. Si sposò nel 1943 e ebbe cinque figli.

La sua fama di mistica si diffuse rapidamente, attirando a Paravati pellegrini e curiosi da tutta Italia e dall'estero. Molti fedeli la consideravano una santa, mentre altri rimanevano scettici sui suoi fenomeni.

La Chiesa cattolica non si è mai espressa ufficialmente sui fenomeni attribuiti a Natuzza Evolo, ma ha sempre mantenuto un atteggiamento di prudente osservazione. Nel 1987, fu istituita una commissione teologica per studiare il suo caso.

Prima della sua morte, Natuzza si adoperò per la costruzione di una grande chiesa, intitolata "Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime", a Paravati, che divenne un importante centro di pellegrinaggio.